Categoria: | Monitor |
---|---|
Brand: | ASUS (Visita lo store) |
Condizioni: | Nuovo |
Dimensione: | 27" |
Tipo: | Piatto (Flat) |
Risoluzione: | Full HD |
Frequenza: | 100 Hz |
Tempo di Risposta: | 1ms |
Pannello: | IPS |
SKU: |
90LM09IK-B01K70 |
EAN: |
4711387266960 |
Codice: | B0CN5KCMP3 |
Venduto da: | GIANNONECOMPUTERS - ASUS GOLD STORE |
---|---|
Spedito da: | GIANNONECOMPUTERS - ASUS GOLD STORE |
Il prezzo per Monitor VU279CFE-B Monitor Eye Care da 27” pollici, Full HD (1920 x 1080), IPS, 100 Hz, 1 ms, Adaptative-Sync, USB Type-C 15W Power Delivery, Ecosostenibile, DisplayWidget Center, Eye Care Plus, Blu di ASUS è stabile rispetto al rilevamento precedente.
Questo monitor vanta un pannello IPS da 27 pollici con risoluzione Full HD (1920 x 1080 pixel), che assicura immagini nitide e dettagliate. La tecnologia IPS garantisce ampi angoli di visualizzazione di 178° sia in orizzontale che in verticale, permettendo di godere di colori fedeli e brillanti (16,7 milioni di colori) da quasi ogni prospettiva. Lo schermo antiriflesso riduce i fastidiosi riflessi della luce ambientale, migliorando ulteriormente il comfort visivo.
Progettato con un'attenzione particolare al benessere degli occhi, il VU279CFE-B integra le esclusive tecnologie ASUS Eye Care+. La funzionalità Flicker-Free elimina lo sfarfallio dello schermo a tutti i livelli di luminosità, mentre la tecnologia Low Blue Light riduce l'emissione di luce blu potenzialmente dannosa, contribuendo a prevenire l'affaticamento e la secchezza oculare anche durante sessioni prolungate. Queste caratteristiche rendono il monitor ideale per chi passa molte ore davanti allo schermo.
Con una frequenza di aggiornamento di 100 Hz e un tempo di risposta estremamente rapido di 1 ms, questo monitor offre una fluidità eccezionale nelle immagini in movimento. Che tu stia navigando sul web, guardando video o giocando, le transizioni sono morbide e prive di scie, riducendo l'effetto ghosting. La presenza della Modalità Gioco e della tecnologia Adaptive-Sync ottimizza l'esperienza visiva, eliminando tearing e stuttering per un gameplay più coinvolgente e reattivo.
La luminosità tipica di 250 cd/m² e un rapporto di contrasto di 1300:1 contribuiscono a una buona resa dei neri e dei bianchi, arricchendo la profondità delle immagini.
Il monitor ASUS VU279CFE-B offre una connettività moderna e completa. Dispone di una porta HDMI 1.4 per collegare facilmente computer, console e altri dispositivi. La vera protagonista è la porta USB Type-C, che supporta non solo la trasmissione del segnale video tramite DisplayPort Alternate Mode, ma anche la fornitura di alimentazione USB fino a 15 W. Questo permette di alimentare o ricaricare dispositivi compatibili come smartphone o laptop con un unico cavo, riducendo l'ingombro sulla scrivania. È presente anche un'uscita per cuffie per un'esperienza audio privata.
Il design del monitor si distingue per il suo colore Quiet Blue, che conferisce un tocco di eleganza e modernità. Il supporto, anch'esso di colore blu, offre regolazioni di inclinazione (da -5° a 20°) e una comoda regolazione in altezza, consentendo di trovare la posizione di visione più confortevole per la propria postura. La compatibilità con lo standard di montaggio VESA (75 x 75 mm) permette di installare il monitor a parete o su bracci ergonomici, liberando spazio sulla scrivania. È inoltre dotato di uno slot per blocco cavo Kensington per una maggiore sicurezza.
Attento ai consumi, il monitor ASUS VU279CFE-B ha un consumo tipico di soli 14,7 W, che si riduce a 0,5 W in modalità risparmio energetico e a 0,3 W in modalità spento. Questo lo rende una scelta consapevole per l'ambiente e per la bolletta energetica. Le tecnologie esclusive del marchio, come SPLENDID e la gestione tramite DisplayWidget Center, offrono ulteriori opzioni di personalizzazione dell'immagine per adattarsi a diverse tipologie di contenuti.
Con le sue dimensioni di 611 mm di larghezza e un peso contenuto di 4,8 kg (con supporto), questo monitor è facile da posizionare e spostare, rappresentando una soluzione completa per le esigenze multimediali e di produttività.