Categoria: | Processore |
---|---|
Brand: | AMD (Visita lo store) |
Condizioni: | Nuovo |
Versione: | EPYC |
SKU: |
100-000001134 |
EAN: |
8592978516727 |
Codice: | B0FK5R5DLM |
Venduto da: | A&O-Projekt-GmbH |
---|---|
Spedito da: | A&O-Projekt-GmbH |
Il prezzo per Processore EPYC 8224P processore 2,55 GHz 64 MB L3 Vassoio ( EPYC 8224P - 2.55 GHz - 24-core - 48 threads - 64 MB cache - Socket SP6 - OEM) di AMD è in aumento rispetto al rilevamento precedente.
Il cuore pulsante dell'AMD EPYC™ 8224P è costituito da una configurazione di 24 core fisici, capaci di gestire fino a 48 thread simultaneamente. Questa architettura multithread permette di affrontare con disinvoltura carichi di lavoro complessi e intensivi, garantendo una reattività eccezionale e la capacità di eseguire un elevato numero di operazioni in parallelo. Con una frequenza base di 2,55 GHz, questo processore è progettato per offrire prestazioni solide e costanti attraverso una vasta gamma di applicazioni, dalla virtualizzazione spinta alla gestione di database di grandi dimensioni, fino all'analisi dei dati in tempo reale.
A complemento di questa potente architettura di core, l'AMD EPYC™ 8224P integra una generosa cache L3 da 64 MB. Questa ampia cache è fondamentale per ridurre drasticamente la latenza nell'accesso ai dati più frequentemente utilizzati, migliorando significativamente l'efficienza complessiva del sistema. Il risultato è una maggiore fluidità nell'esecuzione delle applicazioni critiche e un incremento tangibile della produttività.
La serie AMD EPYC™ 8004, di cui l'8224P è un membro di spicco, è stata concepita con una chiara visione strategica: fornire soluzioni di calcolo altamente ottimizzate per gli scenari IT più dinamici e in rapida evoluzione. Per i servizi cloud, questo processore offre la densità e l'efficienza energetica necessarie per massimizzare il numero di macchine virtuali o container per server, contribuendo a una significativa riduzione dei costi operativi. L'architettura è inoltre predisposta per supportare elevate capacità di I/O e garantire una scalabilità flessibile, caratteristiche indispensabili per gli ambienti multi-tenant e le infrastrutture hyperscale.
Nell'ambito dell'edge computing intelligente, l'AMD EPYC™ 8224P si distingue per la sua eccezionale capacità di elaborare grandi volumi di dati direttamente in prossimità della sorgente. Questa caratteristica è cruciale per le applicazioni che esigono una bassa latenza, come l'intelligenza artificiale distribuita, l'analisi video in tempo reale o la gestione avanzata di dispositivi IoT. L'elevata efficienza energetica del processore lo rende altresì particolarmente adatto per implementazioni in spazi limitati o con stringenti vincoli di alimentazione.
Per le implementazioni telco, il processore garantisce la robustezza e l'affidabilità richieste dalle infrastrutture di rete di prossima generazione. La sua abilità nel gestire carichi di lavoro ad alta intensità di pacchetti e nel supportare la virtualizzazione delle funzioni di rete (NFV) lo rende un componente fondamentale per lo sviluppo e l'evoluzione delle reti 5G e di altre architetture di telecomunicazione avanzate.
Il processore AMD EPYC™ 8224P è progettato per operare sul Socket SP6, una piattaforma avanzata che supporta un'ampia gamma di funzionalità e assicura la piena compatibilità con le più recenti tecnologie di memoria e interconnessione. Questo socket è garanzia di una piattaforma robusta, scalabile e pronta ad adattarsi alle esigenze future dei data center e delle infrastrutture distribuite.
In sintesi, l'AMD EPYC™ 8224P si configura come una scelta eccellente per le organizzazioni che mirano a costruire o aggiornare le proprie infrastrutture con una soluzione che offra simultaneamente prestazioni di calcolo elevate, straordinaria efficienza energetica, scalabilità intrinseca e affidabilità senza compromessi. Sia per potenziare i servizi cloud, implementare soluzioni di edge computing all'avanguardia o rafforzare le reti di telecomunicazione, questo processore fornisce la base tecnologica robusta e performante necessaria per alimentare l'innovazione e sostenere la crescita futura.