Innanzitutto delle considerazioni/AVVERTENZE importanti:
- Per utilizzare l'HDR a 1000nits bisogna collegare il monitor con l'DHDMI 2.1 (non presente in scatola). Se utilizzate la displayport rimarrete limitati a 400nits.
- La versione che ho acquistato io è la revisione più nuova ed è straconsigliata. Migliore elettronica, telecomando nero invece che bianco, ma soprattutto attacchi dietro al monitor "normali" e non mini hdmi, ecc... (QUESTA VERSIONE PERDE L'USB C).
- Con gpu AMD si incontrano delle problematiche e l'HDR rimane a 400nits anche con HDMI, quindi in quel caso prendete il fratello alienware, che ha lo stesso pannello ma esente dal problema con AMD. Con Nvidia nessun problema (io lo sto utilizzando con 4080 super, (G-sync perfettamente funzionante).
- Per far funzionare bene G-sync dovete abilitare l'adaptive sync (ho messo foto) e il VRR altrimenti non si ottengono dei risultati validi.
Parliamo ora del monitor, il piede è fantastico, di metallo e molto bello, così come il monitor. L'alimentatore è enorme ma il cavo è lungo. Il panello è un QD-OLED, ha la caratteristica di avere i pixel disposti a "triangoli/rombi", questo prima comportava una visualizzazione dei testi non eccezionale. Posso però dire che oggi, Microsoft ha sistemato la cosa ed in Windows 11 i testi sono perfetti, non ci sono differenze tra questo ed un normale monitor IPS. Il contrasto è fantastico, come in ogni oled (ho caricato una foto di confronto su una schermata interamente nera tra IPS e OLED), non ci sono errori costruttivi ed il monitor ha anche le funzioni di una smart tv. Il pannello è 3440x1440 165hz con latenza di 0.1ms. Ragazzi è impressionante quanto sia istantaneo. Avevo un monitor da 1ms e 240hz prima di questo... i primi minuti erano scioccanti. Sembrava che il mouse si muovesse leggendomi i pensieri. Non avevo mai provato nulla di simile. Pagato 719€... per me un'affare. Nei titoli fantastico, nel multimedia anche. Per quanto riguarda il burn-in, samsung non copre la cosa con la garanzia. Ora, su internet c'è un'interessante test di RTINGS al riguardo, alla fine dei conti il burn-in non è un problema in questi monitor. Per avere effettivamente problemi, dovreste usare il pc su schermata fissa per mesi diverse ore al giorno... La vedo sinceramente dura. Di sicuro il monitor è DA EVITARE per i programmatori. Per quel tipo di lavoro non è adatto, lo rovinereste in poco tempo. Io lo sono per lavoro e difatti ho un monitor verticale affianco dove vedere e scrivere codice. Insomma monitor straconsigliato. Chiunque non abbia mai provato un OLED non si rende conto di quanto sia migliore rispetto agli altri.