99,99€
Resi GRATUITI
oppure consegna più rapida domani, 20 maggio. Maggiori informazioni
Disponibilità immediata
99,99 € () Include le opzioni selezionate. Include il pagamento mensile iniziale e le opzioni selezionate. Dettagli
Prezzo
Subtotale
99,99 €
Subtotale
Scomposizione del pagamento iniziale
Costi e data di spedizione e totale dell'ordine (tasse incluse) indicati al momento del pagamento.
Spedizione
Amazon
Amazon
Spedizione
Amazon
Venditore
Amazon
Amazon
Venditore
Amazon
Resi
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
Restituibile entro 30 giorni dal ricevimento
L'articolo può essere restituito in condizioni originali entro 30 giorni dal ricevimento per ottenere un rimborso completo
Pagamento
Transazione sicura
La transazione è sicura
Ci impegniamo a proteggere i tuoi dati e la tua privacy. Il nostro sistema di protezione dei pagamenti crittografa i tuoi dati durante la trasmissione. Non divulghiamo i dati della tua carta di credito a venditori terzi né rivendiamo i tuoi dati personali a terze parti. Maggiori informazioni

Router wi-fi mesh Amazon eero 6 | Ethernet 500 Gbps | Fino a 140 m² | Connessione di oltre 75 dispositivi | Estende la rete eero esistente | Confezione da 1 | Modello 2021

4,3 su 5 stelle 3.124 voti

99,99 €
Resi GRATUITI
I prezzi degli articoli in vendita su Amazon includono l’IVA. In base all’indirizzo di spedizione, l’IVA potrebbe variare durante il processo di acquisto. Per maggiori informazioni clicca qui.
Brief content visible, double tap to read full content.
Full content visible, double tap to read brief content.
Configurazione: Extender (fino a 140 m²)
Nome stile: Wifi 6
{"desktop_buybox_group_1":[{"displayPrice":"99,99 €","priceAmount":99.99,"currencySymbol":"€","integerValue":"99","decimalSeparator":",","fractionalValue":"99","symbolPosition":"right","hasSpace":true,"showFractionalPartIfEmpty":true,"offerListingId":"BpR%2F7P4Cu6xO4xOkhKT64FscaSb7AaP9LZV9AjQsxasNZt5YqhXKnHCT2zl1EvMeO3CWPzTcFdL0OFFcNDfaiyE5hvlOgZNzS09Rkbt6fticI9lsUxiAIcS7k3bFOLxFnuxYfk27neOJwqDdX%2B2LkA%3D%3D","locale":"it-IT","buyingOptionType":"NEW","aapiBuyingOptionIndex":0}]}

Opzioni di acquisto e componenti aggiuntivi

  • Estendi la copertura Wi-Fi di eero - Un extender eero 6 aggiunge fino a 140 m² di copertura al tuo sistema Wi-Fi mesh eero esistente.
  • Configurazione rapida - L'app eero ti guida nell'aggiunta di un extender eero 6 ed è retrocompatibile con le generazioni Wi-Fi precedenti.
  • Di' addio ai punti in cui il segnale non arriva e al buffering - eero usa la tecnologia TrueMesh per instradare il traffico in modo intelligente e ridurre le interruzioni della connessione, così puoi giocare, fare videochiamate e riprodurre in streaming contenuti in 4K (ove disponibile) con sicurezza.
  • Migliora nel tempo - Ricevi aggiornamenti con le ultime novità in fatto di Wi-Fi per mantenere la tua rete al sicuro.
  • Richiede una rete eero - Gli extender eero 6 richiedono una rete eero esistente. Puoi aggiungere tutti gli extender eero 6 necessari per massimizzare la copertura in tutta la casa.

Ti informiamo che

Gli extender eero 6 richiedono una rete eero esistente. Clicca qui per maggiori informazioni su come configurare eero con i provider di servizi Internet più diffusi in Italia.

Si è verificato un errore. Riprova
Nessun risultato disponibile. Regolare i filtri e riprovare.
Dai alla tua casa la connettività che merita

Dai alla tua casa la connettività che merita

Di' addio ai punti in cui il segnale non arriva e al buffering, anche quando tutta la famiglia è online. Man mano che aggiungi altri dispositivi, la tua connessione rimane potente e senza rallentamenti.

Dai alla tua casa la connettività che merita

Facile da configurare e usare

Facile da configurare e usare
eero Plus

Dettagli tecnici

Extender Wi-Fi mesh eero 6

Extender Wi-Fi mesh eero 6

Copertura Wi-Fi

Copre fino a 140 m².

La stima della copertura si basa su condizioni d'uso normali. La portata e le performance effettive possono variare in base a fattori quali interferenze, utilizzo dei dispositivi, materiali di costruzione e ostruzioni. Le stime relative a copertura e performance effettive costituiscono un riferimento per la configurazione, non una garanzia della performance.

Tipo

Extender (richiede un router eero)

Velocità della rete wireless

Ideale per velocità Internet fino a 1 gigabit.
Le velocità di connessione Internet dipendono dall'Internet Service Provider. Le velocità massime del segnale wireless derivano dalle specifiche dello standard IEEE 802.11. La velocità effettiva potrebbe variare in base alla configurazione della rete.

Connettività Wi-Fi

Wi-Fi 6 dual-band simultaneo 2:2 (802.11ax), compatibile con standard Wi-Fi precedenti

Connettività via cavo

n/a

Classificazione della velocità

AX1800

Connettività Casa Intelligente

n/a

Capacità elettrica

100-240 V CA, 50-60 Hz

Processore, memoria e archiviazione

Processore quad-core da 1,2 GHz, 512 MB di RAM, memoria flash da 4 GB

Sicurezza e servizi di rete

WPA3, WPA2, profili, connettività cloud: TLS v1.2+, AES, SHA-256, RSA, DHCP, IPV6, NAT, VPN passthrough, UPnP, inoltro di porta e IP statico

Requisiti per la configurazione

Router eero, dispositivo iOS o Android compatibile, connessione Internet (via cavo o modem DSL, se necessario). Visita eero.com/requirements.

Intervallo di temperatura

Funzionamento: da 0 ˚C a 40 ˚C
Conservazione: da -25 ˚C a 60 ˚C
Umidità: 0%-90%, senza condensa
Altitudine: < 3000 m

Dimensioni

99,4 x 97 x 61,4 mm

Garanzia e assistenza

Garanzia limitata di 1 anno. Il Servizio Clienti è disponibile 7 giorni su 7. Scopri di più su garanzia e assistenza.


Informazioni sulla sicurezza e conformità

Puoi trovare maggiori informazioni sulla sicurezza e conformità del tuo dispositivo su questa pagina.


Aggiornamenti di sicurezza del software

Questo dispositivo riceve aggiornamenti di sicurezza del software garantiti per almeno quattro anni dall'ultima data in cui il dispositivo è stato reso disponibile per la vendita come nuova unità sui nostri siti web. Scopri di più sugli aggiornamenti di sicurezza del software. Se possiedi già un dispositivo eero, controlla gli aggiornamenti di sicurezza del software nella sezione Aggiornamenti nell’app eero per dispositivi mobili per informazioni specifiche sul tuo dispositivo.

Confronta i prodotti eero

Prezzo Da: 119,99 € Da: 149,99 € Da: 289,99 € Da: 199,99 € Da: 349,99 € Da: 699,99 €
Valutazioni 4,3 su 5 stelle (3.124) 4,5 su 5 stelle (505) 3,9 su 5 stelle (89) 3,9 su 5 stelle (9) 3,8 su 5 stelle (4) 3,7 su 5 stelle (40)
Connettività Wi-Fi Dual-band, Wi-Fi 6 Dual-band, Wi-Fi 6 Tri-band, Wi-Fi 6E Dual-band, Wi-Fi7 Tri-band, Wi-Fi 7 Tri-band, Wi-Fi 7
Antenne Wi-Fi 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2; 6 GHz: 2x2 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 2x2 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 4x4; 6 GHz: 4x4 2.4 GHz: 2x2; 5 GHz: 4x4; 6 GHz: 4x4
Copertura wi-fi per unità Copre fino a 140 m² Copre fino a 140 m² Copre fino a 190 m² Copre fino a 190 m² Copre fino a 190 m² Copre fino a 232 m²
Velocità di rete Fino a 900 Mbps Fino a 1 Gigabit Fino a 2,3 Gbps: (fino a 1 Gigabit via cavo; wireless fino a 1,6 Gbps) Fino a 2,5 Gbps: (fino a 2,3 Gbps via cavo, fino a 1,8 Gbps) Fino a 5 Gbps: (fino a 4,7 Gbps via cavo, fino a 3,9 Gbps wireless) Fino a 9,4 Gbps: (fino a 9,4 Gbps via cavo, 4,3 Gbps wireless)
Numero di dispositivi supportati in rete, per singola unità Oltre 75 Oltre 75 Oltre 100 Oltre 120 Oltre 200 Oltre 250
Larghezza del canale 20, 40, 80 MHz 20, 40, 80, 160 MHz 20, 40, 80, 160 MHz 20, 40, 80, 160, 240 MHz 20, 40, 80, 160, 240, 320 MHz 20, 40, 80, 160, 240, 320 MHz
Connettività via cavo 2 ingressi Ethernet gigabit auto-sensing per dispositivo 2 ingressi Ethernet gigabit auto-sensing per dispositivo 1 x 2,5 GbE; 1 x 1 GbE 2 x 2,5 GbE 2 x 5 GbE 2 x 10 GbE; 2 x 2,5 GbE
Posizionamento Piano di lavoro Piano di lavoro Piano di lavoro Piano di lavoro Piano di lavoro Piano di lavoro
Predisposizione PPPoE check mark check mark check mark check mark check mark check mark

Recensioni clienti

4,3 su 5 stelle
3.124 valutazioni globali

Recensisci questo prodotto

Condividi i tuoi pensieri con altri clienti

I clienti dicono

I clienti sono soddisfatti della facilità di installazione, del segnale WiFi stabile e dell'integrazione con HomeKit. Apprezzano la qualità costruttiva degli apparecchi, descrivendoli come ben fatti e professionali. Inoltre, lo considerano un prodotto fantastico e professionale.

Generati dall’IA a partire dal testo delle recensioni dei clienti

176 clienti menzionano “Facilità d'installazione”160 positive16 negative

I clienti apprezzano la facilità d'installazione del prodotto. Affermano che è semplice da configurare, con un’opzione per la configurazione manuale.

"...Configurazione semplicissima e buona copertura. Ottima l’applicazione da cui è possibile monitorare la rete Consigliato!" Visualizza altro

"...parlare delle funzionalità, se ne parla un po’ male perché è studiato per l’utente base che vuole un dispositivo plug&play e non ha bisogno di molte..." Visualizza altro

"...Queste istruzioni sono tra le più utili e facili da seguire che ho visto da un sistema mesh, con illustrazioni pratiche e test rapidi di potenza del..." Visualizza altro

"...Facilità di installazione seguendo le info riportare sull'app si configurano in pochi minuti CONTRO -..." Visualizza altro

139 clienti menzionano “Stabilità del segnale”115 positive24 negative

I clienti apprezzano la stabilità del segnale Wi-Fi. Affermano che il segnale è diffuso, costante e arriva in tutte le stanze.

"Ottimo prodotto, ho ripristinato la funzionalità della mia rete wifi! Configurazione semplicissima e buona copertura...." Visualizza altro

"...nell'app Eero, ma consente aggiornamenti automatici e supporta il Wi-Fi Simple Setup di Amazon, che consente di collegare i gadget Wi-Fi ad Alexa..." Visualizza altro

"...STABILITA' il segnale è sempre stabile non ci sono cadute di segnale durante le riproduzioni video. -..." Visualizza altro

"...il wi-fi copre tutta la casa in modo massivo, ho sempre il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è unica e senza interruzioni quando..." Visualizza altro

124 clienti menzionano “Funzionalità”112 positive12 negative

I clienti apprezzano le funzionalità del prodotto. Affermano che la rete WiFi è ben funzionante, con un buon segnale e potenza.

"...Configurazione semplicissima e buona copertura. Ottima l’applicazione da cui è possibile monitorare la rete Consigliato!" Visualizza altro

"...il port forwarding (chiamato reindirizzamento nell’app) c’è e funziona bene (per l’accesso da remoto tramite DuckDNS nel mio caso)...." Visualizza altro

"...✏️ Design altrettanto curato e riuscitissimo. Elegante e minimalista, poco invasivo e molto compatto, come osservabile in foto...." Visualizza altro

"...Fa il suo lavoro, il mesh funziona bene in una casa di 150mq con muri molto spessi. L’app è intuitiva e ben fatta...." Visualizza altro

101 clienti menzionano “Qualità”95 positive6 negative

I clienti apprezzano la qualità del prodotto. Affermano che è ben fatto con materiali di alta qualità, fighissimo e un'invenzione top.

"Ottimo prodotto, ho ripristinato la funzionalità della mia rete wifi! Configurazione semplicissima e buona copertura...." Visualizza altro

"...pretese in termini di personalizzazione della rete e si guarda alla qualità, al design e alla semplicità d'uso è il sistema ideale, anche per chi..." Visualizza altro

"...APP di gestione semplice, pratica, pulita...." Visualizza altro

"Belli semplici e di qualità, ora la casa ha una rete wifi stabile che serve tutte le aree, come sempre la distribuzione migliore del segnale è..." Visualizza altro

65 clienti menzionano “Stabilità”59 positive6 negative

I clienti apprezzano la stabilità del prodotto. Dicono che è ben realizzato con materiali di qualità, permettendo un'ottima velocità senza interruzioni anche con carichi pesanti.

"...Con questo sistema eero ho dimenticato tutti i problemi, la rete è stabile...." Visualizza altro

"...il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è unica e senza interruzioni quando passo da una stanza all'altra diametralmente opposta...." Visualizza altro

"...L’app è intuitiva e ben fatta. Periodicamente installa patch di sicurezza, cosa che con il Tenda non era possibile." Visualizza altro

"...Connessione stabile, qualità estetica e dei materiali di altissimo livello" Visualizza altro

64 clienti menzionano “Connettività”48 positive16 negative

I clienti apprezzano la connessione del prodotto. Affermano che è in grado di fornire una connessione stabile, unificata e efficiente. Inoltre, permettono di impostare profili e attivare/disattivare la connettività ai vari dispositivi.

"...Invece, ti connetterai a una singola rete unificata...." Visualizza altro

"...APP fornisce molte informazioni, tipo i dispositivi connessi dispositivo per dispositivo, con l'indicazione dei dati utilizzati dai dispositivi in..." Visualizza altro

"...La cosa bella di questi prodotti è il tutti i dispositivi restano perennemente collegati pertanto se cambiate camera il telefono si collegherà all..." Visualizza altro

"...riusciva a portare il wifi in tutta la casa e la connessione arrivava debole giá alle stanze centrali...." Visualizza altro

51 clienti menzionano “Copertura”42 positive9 negative

I clienti dicono che il prodotto offre una copertura completa in tutta la casa. Affermano che il segnale è ben distribuito, coprendo l'intero appartamento su tre livelli e risolvendo tutti i problemi di copertura rete Wi-Fi.

"...Configurazione semplicissima e buona copertura. Ottima l’applicazione da cui è possibile monitorare la rete Consigliato!" Visualizza altro

"...medio che vuole una wi-fi “quasi” plug&play e che permetta una copertura valida per la casa." Visualizza altro

"...💻 l'esperienza d'uso è fantastica, il wi-fi copre tutta la casa in modo massivo, ho sempre il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è..." Visualizza altro

"...mesh eero e ad una settimana dall'utilizzo mi dico soddisfatto per quanto riguarda la copertura...." Visualizza altro

46 clienti menzionano “Estetica”46 positive0 negative

I clienti apprezzano l'estetica del prodotto. Affermano che il design minimale, essenziale ed essenziale è curato in ogni dettaglio. Inoltre, dicono che la forma è carina e che il router è piccolo ma bello.

"...Per quanto riguarda il design è minimal, essenziale e splendidamente bianco… si adatta in modo perfetto ad ogni tipo di arredamento..." Visualizza altro

"...- Estetica sono dei prodotti che su un mobile in una stanza a vista non disturbano -..." Visualizza altro

"...i bordi stondati tutte le linee e superfici sono molto morbide e poco industriali; il font del brand, che ritroveremo ovunque compresa l'applicazione..." Visualizza altro

"...ad essere belli sono anche belli lucidi sopra e piccoli con la luce che si puo disattivare da app...." Visualizza altro

Semplice, immediato e comodo... addio zone senza wi-fi
4 stelle su 5
Semplice, immediato e comodo... addio zone senza wi-fi
Pur vivendo in un appartamento non molto grande, avevo dei punti "morti" in alcune stanze della casa... stanco di questa situazione mi sono deciso ad acquistare un sistema Mesh promette, utilizzando più unità, di estendere la portata per diffondere un segnale veloce e stabile in tutti gli angoli della casa. Il sistema eero Amazon ha risolto il mio problema. La confezione è semplice e lineare e al suo interno troviamo i 3 satelliti le 3 prese e un cavo ethernet da collegare al router. Per quanto riguarda il design è minimal, essenziale e splendidamente bianco… si adatta in modo perfetto ad ogni tipo di arredamento (il che non guasta), non occupano troppo spazio, non sono un pugno nell'occhio e apprezzo che ognuno di essi includa più jack Ethernet per gli utenti che vogliono connessioni dirette e cablate per cose come media streamer, PC desktop, hub domestici intelligenti e altre unità Eero. Piccolo, bianco e con gli angoli arrotondati, il dispositivo Eero è uno dei più piccoli design di rete in circolazione. In altre parole, è facile da nascondere (come su uno scaffale) ma è abbastanza discreto da essere lasciato all'aperto su un tavolino. Ognuno dei tre dispositivi forniti in uno starter kit Eero è identico. Basta sceglierne uno, collegarlo al tuo modem/router con un cavo Ethernet, collegarlo e poi seguire le istruzioni dell'app di Eero per avere la tua rete attiva e funzionante. Queste istruzioni sono tra le più utili e facili da seguire che ho visto da un sistema mesh, con illustrazioni pratiche e test rapidi di potenza del segnale per garantire che hai scelto buoni punti per i dispositivi satellitari. Fortunatamente, i nuovi dispositivi Eero sono facili da configurare come quelli vecchi, e i dispositivi sono intercambiabili. Usando il mio iPhone 11 Pro MAX, il processo è iniziato con il download e l'installazione dell'applicazione (disponibile anche per android). SETUP Per iniziare la configurazione ho creato un account con Eero usando il mio indirizzo email e il mio numero di telefono. L’app mi ha chiesto di inserire il dispositivo gateway e collegarlo al mio router a banda larga con il cavo Ethernet incluso. Il dispositivo si è acceso da solo, e il suo LED ha brillato di bianco; non c'è nessun interruttore on/off. Dopo aver permesso all'app di utilizzare la mia posizione, ha eseguito la scansione del dispositivo Eero mentre il LED del dispositivo lampeggiava in blu. L'app ha trovato Eero in circa 20 secondi, e ho selezionato la posizione del dispositivo, che nomina ogni unità per aiutare a tenere le cose in ordine quando si aggiungono estensioni in tutta la casa. Tutto sembrava a posto, con la luce del dispositivo che ora brillava solidamente in blu. Se la luce fosse diventata rossa, avrebbe significato che avevo perso la connessione web di Eero, mentre il giallo avrebbe significato che qualcosa non andava con l'adattatore di alimentazione. Ho finito digitando un nome di rete e una password e ho lasciato che il software registrasse il dispositivo con Eero central. In un attimo, l'app ha mostrato che tutto era impostato e attivo - nessun riavvio richiesto. Una volta attivo, l'Eero ha fornito una rete con un unico nome che copre entrambi i segmenti 2.4- e 5-GHz. Successivamente, ho voluto aggiungere le estensioni Eero. Dopo averne collegata una al piano inferiore dove si trovava il gateway host, ho usato il menu dell'app per toccare Add Extension. Ho visualizzato i tre suggerimenti di configurazione dell'app e poi ho collegato il dispositivo; all'inizio lampeggiava in bianco e poi in blu. L'app ha cercato e trovato l'estensione. Il LED dell'unità si è illuminato di verde per mostrare una connessione riuscita. Ho usato il test di posizionamento di Eero per verificare che il dispositivo fosse online e nella giusta posizione per trasmettere e ricevere il segnale più forte. Fatto questo, ho aggiunto la seconda estensione per una rete a tre Eero. Tutto sommato, ci sono voluti 15 minuti per impostare il gateway e le estensioni per la mia rete domestica. L'Eero base ha una sicurezza adeguata usando la crittografia WPA2, ma non ha la capacità di usare il più forte protocollo WPA3 o un Trusted Platform Module (TPM) per autenticare i suoi aggiornamenti del firmware. Non troverete molte funzioni avanzate o controlli nell'app Eero, ma consente aggiornamenti automatici e supporta il Wi-Fi Simple Setup di Amazon, che consente di collegare i gadget Wi-Fi ad Alexa con meno passaggi. Come la maggior parte dei sistemi mesh, Eero non divide il tuo internet in reti separate per le bande 2.4 e 5GHz. Invece, ti connetterai a una singola rete unificata. Mentre ti muovi attraverso la tua casa e Eero capisce come meglio instradare il tuo segnale al router attraverso i satelliti, ti passerà automaticamente da una banda all'altra per assicurare la migliore forza del segnale. Piccolo e facile da configurare, il nuovo kit Eero mesh può coprire la maggior parte delle case con il Wi-Fi e non lascia punti morti, Gli utenti che vogliono un sacco di funzioni avanzate e controlli su come funziona la loro rete probabilmente vorranno guardare altrove, ma per la maggior parte, penso che "internet che funziona e basta" sia un passo abbastanza attraente. Ottimo per l’utente medio che vuole una wi-fi “quasi” plug&play e che permetta una copertura valida per la casa.
Grazie per i commenti
Siamo spiacenti, si è verificato un errore
Siamo spiacenti, non siamo riusciti a caricare la recensione

Recensioni migliori da Italia

  • Recensito in Italia il 15 settembre 2021
    Non posso più farne a meno.
    ⚠️ sconsigliato per i più smanettoni, in quanto sono poche le possibilità di gestione e personalizzazione ⚠️

    🏠 Vivo in un appartamento antico e quindi con dei muri molto grossi, di circa 60 cm. La casa è di circa 200 mt^2, quindi, fino alla decisione dell'acquisto di questo sistema mesh, ero abbastanza in difficoltà.
    Ho deciso quindi di stravolgere la mia linea e ridisegnarla, con l'aiuto di questo sistema.
    La mia scelta è ricaduta su Eero innanzitutto per l'affidabilità e l'assistenza del gruppo di Amazon, ma anche per la qualità, il design e la facilità d'uso dei loro mesh.

    📦 Il packaging è davvero curatissimo, la scatola soft-touch, i font e i colori minimalisti che rispecchiano i prodotti al suo interno e addirittura troviamo un "foglio" di spugna al di sotto del lato superiore in modo da ammortizzare eventuali urti. All'interno troviamo 3 dispositivi, tutti apparentemente uguali, ma uno che funziona da gateway e due che fungono da extender o access point.

    ✏️ Design altrettanto curato e riuscitissimo. Elegante e minimalista, poco invasivo e molto compatto, come osservabile in foto. Il colore è un bellissimo bianco lucido che si abbina in ogni ambiente domestico, sopratutto i più luminosi. Non ci sono spigoli, i bordi stondati tutte le linee e superfici sono molto morbide e poco industriali; il font del brand, che ritroveremo ovunque compresa l'applicazione, è riuscitissimo, molto piacevole, anch'esso stondato e minimalista, come il prodotto del resto.
    ➕molto apprezzato il compattissimo alimentatore, che ha la forma di un mini Eero bianco, con un cavo USB-C (cosa assolutamente non scontata) molto morbido dall'aspetto premium, che si va a posizionare tra le uniche due porte, ovvero 2 ethernet, che possono essere 2 uscite (se installato in cascata wi-fi) oppure un'entrata e un'uscita (se la rete è cablata).

    🧑🏻‍🔧 L'installazione è stata davvero semplice e intuitiva, praticamente plug&play . Premetto che prima avevo un modem e 2 access point che creavano 2 reti distinte e separate, un incubo quando passavo da una stanza all'altra. Ho deciso di scegliere la soluzione cablata, piuttosto che in "cascata" wi-fi, per via dello spessore dei muri e della paura di avere qualche perdita durante il tragitto. Quindi ho collegato in ingresso, tramite un cavo LAN, il gateway al mio modem fornito dall'operatore, in questo caso l'home&life hub di Infostrada. Dopodiché, in uscita, ho collegato il gateway ad un cavo ethernet che, tramite i canali nel muro, giunge ad uno switch, dal quale si dipartono altri 2 cavi ethernet che, tramite altri canali a muro, giungono ai due Eero satelliti. Li ho posizionati ai vertici di un triangolo immaginario per avere la migliore copertura wi-fi possibile. Ho scaricato ed aperto l'applicazione da App Store, anch'essa molto curata e piacevolissima da usare, nonché molto intuitiva. In ogni caso per qualsiasi problema si può chiamare l'assistenza, i cui addetti sono molto preparati e gentili.
    E infatti...

    💻 l'esperienza d'uso è fantastica, il wi-fi copre tutta la casa in modo massivo, ho sempre il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è unica e senza interruzioni quando passo da una stanza all'altra diametralmente opposta. Inoltre c'è la possibilità di far uscire un cavo ethernet da entrambi per collegarlo direttamente a un dispositivo o per connetterlo ad uno switch che mi permette di avere ancora più dispositivi cablati. I vari speed-test che ho fatto hanno dimostrato un netto miglioramento rispetto ai precedenti access point che perdevano banda durante il tragitto, arrivando alle velocità del modem stesso (attualmente ho una 100mbps che si assesta sempre sugli 80). Nessuna perdita, 0% loss, ping ai minimi storici ovunque, perfetto quindi anche per il gaming in wi-fi con le consolle.
    ➖ delle criticità sono l'impossibilità di gestire e configurare la banda wi-fi 2.4 o 5 GHz e di avere una gestione desktop della rete tramite IP, come nei router più "classici".

    📱La connettività è un altro dei punti forti che ho riscontrato, con un'app fatta davvero bene, seppure un po' basic in termini di gestione, e aggiornata costantemente, con l'implementazione di nuove funzioni, sempre più utili. Si possono creare dei profili personali a cui assegnare i device, per tenerli sotto controllo, anche come consumi e attività e si possono impostare delle limitazioni.
    ➕ è presente la possibilità di avere una rete ospiti distinta e personalizzata, attivabile anche tramite Alexa, tramite la quale si può chiedere di attivare e disattivare il wi-fi o di spegnere il comunque delicato led bianco di funzionamento, che magari può dar fastidio di notte.

    ❗️Se non si hanno molte pretese in termini di personalizzazione della rete e si guarda alla qualità, al design e alla semplicità d'uso è il sistema ideale, anche per chi non sa che cos'è una rete.

    🕰 Dopo un'attenta ricerca per scegliere il sistema mesh che più facesse al caso mio posso tranquillamente dire, dopo più di un anno di utilizzo senza mai, e dico mai, un problema, di aver fatto la scelta giusta. Il prezzo è tutto sommato in linea con la concorrenza, anche se alcuni costano meno, ma se trovato in offerta (periodica) è ancora più invitante!
    Immagine cliente
    Lap
    5,0 su 5 stelle
    🏅 I veri super-eero della connessione a casa, per TUTTI 🦸‍♂️

    Recensito in Italia il 15 settembre 2021
    Non posso più farne a meno.
    ⚠️ sconsigliato per i più smanettoni, in quanto sono poche le possibilità di gestione e personalizzazione ⚠️

    🏠 Vivo in un appartamento antico e quindi con dei muri molto grossi, di circa 60 cm. La casa è di circa 200 mt^2, quindi, fino alla decisione dell'acquisto di questo sistema mesh, ero abbastanza in difficoltà.
    Ho deciso quindi di stravolgere la mia linea e ridisegnarla, con l'aiuto di questo sistema.
    La mia scelta è ricaduta su Eero innanzitutto per l'affidabilità e l'assistenza del gruppo di Amazon, ma anche per la qualità, il design e la facilità d'uso dei loro mesh.

    📦 Il packaging è davvero curatissimo, la scatola soft-touch, i font e i colori minimalisti che rispecchiano i prodotti al suo interno e addirittura troviamo un "foglio" di spugna al di sotto del lato superiore in modo da ammortizzare eventuali urti. All'interno troviamo 3 dispositivi, tutti apparentemente uguali, ma uno che funziona da gateway e due che fungono da extender o access point.

    ✏️ Design altrettanto curato e riuscitissimo. Elegante e minimalista, poco invasivo e molto compatto, come osservabile in foto. Il colore è un bellissimo bianco lucido che si abbina in ogni ambiente domestico, sopratutto i più luminosi. Non ci sono spigoli, i bordi stondati tutte le linee e superfici sono molto morbide e poco industriali; il font del brand, che ritroveremo ovunque compresa l'applicazione, è riuscitissimo, molto piacevole, anch'esso stondato e minimalista, come il prodotto del resto.
    ➕molto apprezzato il compattissimo alimentatore, che ha la forma di un mini Eero bianco, con un cavo USB-C (cosa assolutamente non scontata) molto morbido dall'aspetto premium, che si va a posizionare tra le uniche due porte, ovvero 2 ethernet, che possono essere 2 uscite (se installato in cascata wi-fi) oppure un'entrata e un'uscita (se la rete è cablata).

    🧑🏻‍🔧 L'installazione è stata davvero semplice e intuitiva, praticamente plug&play . Premetto che prima avevo un modem e 2 access point che creavano 2 reti distinte e separate, un incubo quando passavo da una stanza all'altra. Ho deciso di scegliere la soluzione cablata, piuttosto che in "cascata" wi-fi, per via dello spessore dei muri e della paura di avere qualche perdita durante il tragitto. Quindi ho collegato in ingresso, tramite un cavo LAN, il gateway al mio modem fornito dall'operatore, in questo caso l'home&life hub di Infostrada. Dopodiché, in uscita, ho collegato il gateway ad un cavo ethernet che, tramite i canali nel muro, giunge ad uno switch, dal quale si dipartono altri 2 cavi ethernet che, tramite altri canali a muro, giungono ai due Eero satelliti. Li ho posizionati ai vertici di un triangolo immaginario per avere la migliore copertura wi-fi possibile. Ho scaricato ed aperto l'applicazione da App Store, anch'essa molto curata e piacevolissima da usare, nonché molto intuitiva. In ogni caso per qualsiasi problema si può chiamare l'assistenza, i cui addetti sono molto preparati e gentili.
    E infatti...

    💻 l'esperienza d'uso è fantastica, il wi-fi copre tutta la casa in modo massivo, ho sempre il massimo della ricezione, in ogni punto e la rete è unica e senza interruzioni quando passo da una stanza all'altra diametralmente opposta. Inoltre c'è la possibilità di far uscire un cavo ethernet da entrambi per collegarlo direttamente a un dispositivo o per connetterlo ad uno switch che mi permette di avere ancora più dispositivi cablati. I vari speed-test che ho fatto hanno dimostrato un netto miglioramento rispetto ai precedenti access point che perdevano banda durante il tragitto, arrivando alle velocità del modem stesso (attualmente ho una 100mbps che si assesta sempre sugli 80). Nessuna perdita, 0% loss, ping ai minimi storici ovunque, perfetto quindi anche per il gaming in wi-fi con le consolle.
    ➖ delle criticità sono l'impossibilità di gestire e configurare la banda wi-fi 2.4 o 5 GHz e di avere una gestione desktop della rete tramite IP, come nei router più "classici".

    📱La connettività è un altro dei punti forti che ho riscontrato, con un'app fatta davvero bene, seppure un po' basic in termini di gestione, e aggiornata costantemente, con l'implementazione di nuove funzioni, sempre più utili. Si possono creare dei profili personali a cui assegnare i device, per tenerli sotto controllo, anche come consumi e attività e si possono impostare delle limitazioni.
    ➕ è presente la possibilità di avere una rete ospiti distinta e personalizzata, attivabile anche tramite Alexa, tramite la quale si può chiedere di attivare e disattivare il wi-fi o di spegnere il comunque delicato led bianco di funzionamento, che magari può dar fastidio di notte.

    ❗️Se non si hanno molte pretese in termini di personalizzazione della rete e si guarda alla qualità, al design e alla semplicità d'uso è il sistema ideale, anche per chi non sa che cos'è una rete.

    🕰 Dopo un'attenta ricerca per scegliere il sistema mesh che più facesse al caso mio posso tranquillamente dire, dopo più di un anno di utilizzo senza mai, e dico mai, un problema, di aver fatto la scelta giusta. Il prezzo è tutto sommato in linea con la concorrenza, anche se alcuni costano meno, ma se trovato in offerta (periodica) è ancora più invitante!
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    36 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 25 aprile 2025
    Nome stile: Wifi 6Configurazione: Set da 3 (fino a 420 m²)Acquisto verificato
    Ho rimpiazzato un vecchio Tenda mesh con l’Eero, acquistato in promozione con sconto 50% (il prezzo base è proibitivo). Fa il suo lavoro, il mesh funziona bene in una casa di 150mq con muri molto spessi. L’app è intuitiva e ben fatta. Periodicamente installa patch di sicurezza, cosa che con il Tenda non era possibile.
  • Recensito in Italia il 15 agosto 2021
    Pur vivendo in un appartamento non molto grande, avevo dei punti "morti" in alcune stanze della casa... stanco di questa situazione mi sono deciso ad acquistare un sistema Mesh promette, utilizzando più unità, di estendere la portata per diffondere un segnale veloce e stabile in tutti gli angoli della casa.
    Il sistema eero Amazon ha risolto il mio problema.

    La confezione è semplice e lineare e al suo interno troviamo i 3 satelliti le 3 prese e un cavo ethernet da collegare al router.

    Per quanto riguarda il design è minimal, essenziale e splendidamente bianco… si adatta in modo perfetto ad ogni tipo di arredamento (il che non guasta), non occupano troppo spazio, non sono un pugno nell'occhio e apprezzo che ognuno di essi includa più jack Ethernet per gli utenti che vogliono connessioni dirette e cablate per cose come media streamer, PC desktop, hub domestici intelligenti e altre unità Eero.
    Piccolo, bianco e con gli angoli arrotondati, il dispositivo Eero è uno dei più piccoli design di rete in circolazione. In altre parole, è facile da nascondere (come su uno scaffale) ma è abbastanza discreto da essere lasciato all'aperto su un tavolino.

    Ognuno dei tre dispositivi forniti in uno starter kit Eero è identico. Basta sceglierne uno, collegarlo al tuo modem/router con un cavo Ethernet, collegarlo e poi seguire le istruzioni dell'app di Eero per avere la tua rete attiva e funzionante. Queste istruzioni sono tra le più utili e facili da seguire che ho visto da un sistema mesh, con illustrazioni pratiche e test rapidi di potenza del segnale per garantire che hai scelto buoni punti per i dispositivi satellitari.
    Fortunatamente, i nuovi dispositivi Eero sono facili da configurare come quelli vecchi, e i dispositivi sono intercambiabili. Usando il mio iPhone 11 Pro MAX, il processo è iniziato con il download e l'installazione dell'applicazione (disponibile anche per android).

    SETUP
    Per iniziare la configurazione ho creato un account con Eero usando il mio indirizzo email e il mio numero di telefono.
    L’app mi ha chiesto di inserire il dispositivo gateway e collegarlo al mio router a banda larga con il cavo Ethernet incluso. Il dispositivo si è acceso da solo, e il suo LED ha brillato di bianco; non c'è nessun interruttore on/off.
    Dopo aver permesso all'app di utilizzare la mia posizione, ha eseguito la scansione del dispositivo Eero mentre il LED del dispositivo lampeggiava in blu.
    L'app ha trovato Eero in circa 20 secondi, e ho selezionato la posizione del dispositivo, che nomina ogni unità per aiutare a tenere le cose in ordine quando si aggiungono estensioni in tutta la casa.
    Tutto sembrava a posto, con la luce del dispositivo che ora brillava solidamente in blu. Se la luce fosse diventata rossa, avrebbe significato che avevo perso la connessione web di Eero, mentre il giallo avrebbe significato che qualcosa non andava con l'adattatore di alimentazione.
    Ho finito digitando un nome di rete e una password e ho lasciato che il software registrasse il dispositivo con Eero central. In un attimo, l'app ha mostrato che tutto era impostato e attivo - nessun riavvio richiesto. Una volta attivo, l'Eero ha fornito una rete con un unico nome che copre entrambi i segmenti 2.4- e 5-GHz.
    Successivamente, ho voluto aggiungere le estensioni Eero. Dopo averne collegata una al piano inferiore dove si trovava il gateway host, ho usato il menu dell'app per toccare Add Extension. Ho visualizzato i tre suggerimenti di configurazione dell'app e poi ho collegato il dispositivo; all'inizio lampeggiava in bianco e poi in blu. L'app ha cercato e trovato l'estensione. Il LED dell'unità si è illuminato di verde per mostrare una connessione riuscita.
    Ho usato il test di posizionamento di Eero per verificare che il dispositivo fosse online e nella giusta posizione per trasmettere e ricevere il segnale più forte. Fatto questo, ho aggiunto la seconda estensione per una rete a tre Eero. Tutto sommato, ci sono voluti 15 minuti per impostare il gateway e le estensioni per la mia rete domestica.

    L'Eero base ha una sicurezza adeguata usando la crittografia WPA2, ma non ha la capacità di usare il più forte protocollo WPA3 o un Trusted Platform Module (TPM) per autenticare i suoi aggiornamenti del firmware.

    Non troverete molte funzioni avanzate o controlli nell'app Eero, ma consente aggiornamenti automatici e supporta il Wi-Fi Simple Setup di Amazon, che consente di collegare i gadget Wi-Fi ad Alexa con meno passaggi.

    Come la maggior parte dei sistemi mesh, Eero non divide il tuo internet in reti separate per le bande 2.4 e 5GHz. Invece, ti connetterai a una singola rete unificata. Mentre ti muovi attraverso la tua casa e Eero capisce come meglio instradare il tuo segnale al router attraverso i satelliti, ti passerà automaticamente da una banda all'altra per assicurare la migliore forza del segnale.
    Piccolo e facile da configurare, il nuovo kit Eero mesh può coprire la maggior parte delle case con il Wi-Fi e non lascia punti morti,

    Gli utenti che vogliono un sacco di funzioni avanzate e controlli su come funziona la loro rete probabilmente vorranno guardare altrove, ma per la maggior parte, penso che "internet che funziona e basta" sia un passo abbastanza attraente.

    Ottimo per l’utente medio che vuole una wi-fi “quasi” plug&play e che permetta una copertura valida per la casa.
    Immagine cliente
    4,0 su 5 stelle
    Semplice, immediato e comodo... addio zone senza wi-fi

    Recensito in Italia il 15 agosto 2021
    Pur vivendo in un appartamento non molto grande, avevo dei punti "morti" in alcune stanze della casa... stanco di questa situazione mi sono deciso ad acquistare un sistema Mesh promette, utilizzando più unità, di estendere la portata per diffondere un segnale veloce e stabile in tutti gli angoli della casa.
    Il sistema eero Amazon ha risolto il mio problema.

    La confezione è semplice e lineare e al suo interno troviamo i 3 satelliti le 3 prese e un cavo ethernet da collegare al router.

    Per quanto riguarda il design è minimal, essenziale e splendidamente bianco… si adatta in modo perfetto ad ogni tipo di arredamento (il che non guasta), non occupano troppo spazio, non sono un pugno nell'occhio e apprezzo che ognuno di essi includa più jack Ethernet per gli utenti che vogliono connessioni dirette e cablate per cose come media streamer, PC desktop, hub domestici intelligenti e altre unità Eero.
    Piccolo, bianco e con gli angoli arrotondati, il dispositivo Eero è uno dei più piccoli design di rete in circolazione. In altre parole, è facile da nascondere (come su uno scaffale) ma è abbastanza discreto da essere lasciato all'aperto su un tavolino.

    Ognuno dei tre dispositivi forniti in uno starter kit Eero è identico. Basta sceglierne uno, collegarlo al tuo modem/router con un cavo Ethernet, collegarlo e poi seguire le istruzioni dell'app di Eero per avere la tua rete attiva e funzionante. Queste istruzioni sono tra le più utili e facili da seguire che ho visto da un sistema mesh, con illustrazioni pratiche e test rapidi di potenza del segnale per garantire che hai scelto buoni punti per i dispositivi satellitari.
    Fortunatamente, i nuovi dispositivi Eero sono facili da configurare come quelli vecchi, e i dispositivi sono intercambiabili. Usando il mio iPhone 11 Pro MAX, il processo è iniziato con il download e l'installazione dell'applicazione (disponibile anche per android).

    SETUP
    Per iniziare la configurazione ho creato un account con Eero usando il mio indirizzo email e il mio numero di telefono.
    L’app mi ha chiesto di inserire il dispositivo gateway e collegarlo al mio router a banda larga con il cavo Ethernet incluso. Il dispositivo si è acceso da solo, e il suo LED ha brillato di bianco; non c'è nessun interruttore on/off.
    Dopo aver permesso all'app di utilizzare la mia posizione, ha eseguito la scansione del dispositivo Eero mentre il LED del dispositivo lampeggiava in blu.
    L'app ha trovato Eero in circa 20 secondi, e ho selezionato la posizione del dispositivo, che nomina ogni unità per aiutare a tenere le cose in ordine quando si aggiungono estensioni in tutta la casa.
    Tutto sembrava a posto, con la luce del dispositivo che ora brillava solidamente in blu. Se la luce fosse diventata rossa, avrebbe significato che avevo perso la connessione web di Eero, mentre il giallo avrebbe significato che qualcosa non andava con l'adattatore di alimentazione.
    Ho finito digitando un nome di rete e una password e ho lasciato che il software registrasse il dispositivo con Eero central. In un attimo, l'app ha mostrato che tutto era impostato e attivo - nessun riavvio richiesto. Una volta attivo, l'Eero ha fornito una rete con un unico nome che copre entrambi i segmenti 2.4- e 5-GHz.
    Successivamente, ho voluto aggiungere le estensioni Eero. Dopo averne collegata una al piano inferiore dove si trovava il gateway host, ho usato il menu dell'app per toccare Add Extension. Ho visualizzato i tre suggerimenti di configurazione dell'app e poi ho collegato il dispositivo; all'inizio lampeggiava in bianco e poi in blu. L'app ha cercato e trovato l'estensione. Il LED dell'unità si è illuminato di verde per mostrare una connessione riuscita.
    Ho usato il test di posizionamento di Eero per verificare che il dispositivo fosse online e nella giusta posizione per trasmettere e ricevere il segnale più forte. Fatto questo, ho aggiunto la seconda estensione per una rete a tre Eero. Tutto sommato, ci sono voluti 15 minuti per impostare il gateway e le estensioni per la mia rete domestica.

    L'Eero base ha una sicurezza adeguata usando la crittografia WPA2, ma non ha la capacità di usare il più forte protocollo WPA3 o un Trusted Platform Module (TPM) per autenticare i suoi aggiornamenti del firmware.

    Non troverete molte funzioni avanzate o controlli nell'app Eero, ma consente aggiornamenti automatici e supporta il Wi-Fi Simple Setup di Amazon, che consente di collegare i gadget Wi-Fi ad Alexa con meno passaggi.

    Come la maggior parte dei sistemi mesh, Eero non divide il tuo internet in reti separate per le bande 2.4 e 5GHz. Invece, ti connetterai a una singola rete unificata. Mentre ti muovi attraverso la tua casa e Eero capisce come meglio instradare il tuo segnale al router attraverso i satelliti, ti passerà automaticamente da una banda all'altra per assicurare la migliore forza del segnale.
    Piccolo e facile da configurare, il nuovo kit Eero mesh può coprire la maggior parte delle case con il Wi-Fi e non lascia punti morti,

    Gli utenti che vogliono un sacco di funzioni avanzate e controlli su come funziona la loro rete probabilmente vorranno guardare altrove, ma per la maggior parte, penso che "internet che funziona e basta" sia un passo abbastanza attraente.

    Ottimo per l’utente medio che vuole una wi-fi “quasi” plug&play e che permetta una copertura valida per la casa.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine clienteImmagine cliente
    55 persone l'hanno trovato utile
    Segnala
  • Recensito in Italia il 24 aprile 2025
    Nome stile: Wifi 6Configurazione: Set da 3 (fino a 420 m²)Acquisto verificato
    Facilissimi nel montare qualche accorgimento per uniformare il segnale in tutte le stanze, ma direi di ottima volta.
  • Recensito in Italia il 12 aprile 2025
    Top. Vanno molto molto bene. Costo è elevato ma se si prende con delle offerte e ottimo

Le recensioni migliori da altri paesi

Traduci tutte le recensioni in Italiano
  • jf
    5,0 su 5 stelle WiFi performant ; configuration simple
    Recensito in Francia il 1 febbraio 2023
    Nome stile: Wifi 6Configurazione: Set da 2 (fino a 280 m²)Acquisto verificato
    ✅Réseau maillé performant, avec une configuration simple et ergonomique (pas de menu complexe et d'options incompréhensibles).

    Après avoir essayé plusieurs solutions (wifi box, répéteur, routeur dédié WiFi6), je n'arrivais pas à avoir satisfaction à cause d'un mur porteur atténuant fortement les signaux WiFi. Le répéteur améliorait un peu, mais avec de nombreuses coupures et une bascule routeur-répéteur pas fluide.

    👍Avec Eero6, la configuration est simple via l'application dédiée, et les performances sont au rdv : 800Mb en WiFi.
    S'agissant d'un réseau maillé, la bascule entre le routeur et le répéteur est transparente pour l'utilisateur, sans déconnexion ou coupure lors d'une conférence audio/vidéo.

    ⚠️On peut regretter qu'il soit obligatoire de passer par une appli pour gérer le réseau (pas d'interface web) ; mais il est du coup possible de l'administrer à distance. Il n'existe pas de connexion simplifiée WPS.

    👍Il est possible de créer des profils (pour les enfants par ex) avec planification et coupure du WiFi. On dispose d'un réseau "invité". Connexion par QR-code possible.

    👍Le module répéteur n'a pas les mêmes performances que le routeur, mais cela reste top.
    Débits obtenus : 1G en filaire, 800M en WiFi6 sur routeur et 350M en WiFi sur répéteur
    Les performances restent très bonnes malgré +de 30 équipements branchés en simultanée.

    Si l'avis vous a été utile, n'oubliez pas de voter !
    Segnala
  • SoF
    4,0 su 5 stelle Teuer aber sehr gute Alternative zu PowerLAN - 2.4GHz SmartHome mit Trick machbar!
    Recensito in Germania il 11 ottobre 2020
    Ich hab schon länger eine ganze Armee von TPLink PowerLAN (2x mit WIFI) Adaptern im Haus die an sich immer ganz gute Dienste geleistet haben. Allerdings sind Anfang des Jahres gleich 2 Adapter plötzlich fast vollständig ausgefallen, bzw. hatten nur noch sehr schlechte Werte.
    Geräte ersetzt, bis vor 3 Wochen wieder Ruhe, dann im Garten dasselbe Phänomen...trotz keiner großartigen Veränderung (freistehendes EFH) keine Verbindung mehr im Schuppen erst nach Test von 3 Adaptern fand sich einer der zumindest 10 mbit in den angeschlossenen AP liefern konnte.
    Also über die eero Lösung mit sehr weit auseinander liegenden Reviews gestoßen, vorwiegend mit Problemen beim 2.4GHZ Netz und SmartHome Geräten... dafür gibt es glücklicherweise eine Lösung!!!
    Unter Problembehebung gibt es seit einiger Zeit die Möglichkeit das 5 GHZ Netz temporär zu deaktivieren (siehe Screenshot)! Damit konnte ich sowohl TPlink als auch Teckin Steckdosen, Homematic Thermostate etc. ohne Probleme einbinden! Die negativen Reviews darüber kann man also getrost überlesen - früher ging das wohl nicht, jetzt ist es definitiv KEIN Problem mehr!

    Nachdem diese Hürde aus dem Weg ist kurz zur generellen Einrichtung vom 3er-Set. Erste Einheit anschließen, mit seiner Fritzbox, DSL-Modem oder was auch immer man hat verbinden, in der App die Einrichtung Schritt für Schritt durchgehen, WLAN-Namen, Passwort etc. vergeben - fertig! Danach einfach nur die nächsten Geräte hinzufügen und prüfen ob der Standort und die Verbindung zum nächstgelegenen Module okay ist - fertig!
    Dann kommt eine gewisse Anlernphase nach meiner Erfahrung...ich hatte am ersten Abend (war schon spät) immer wieder extreme Schwankungen. Von 45 bis 2 mbit war alles dabei (100/30mbit Leitung übrigens).
    Da hielt sich die Freude in Grenzen, auch Umstellen der Geräte brachte keine Abhilfe. Am zweiten Tag dachte ich mir "fummel einfach mal nicht ständig dran rum, vielleicht müssen die Stationen sich erstmal "eingrooven" wann wer welches Gerät übernimmt etc. Und so schien es auch zu sein. Mein Handy wechselte am nächsten Abend schon deutlich schneller zwischen den Stationen (gut sichtbar in der App) und auch die Geschwindigkeit lag nun auch im Garten recht stabil zwischen 20-30mbit. Vorher kamen dort per PowerLAN maximal 12-14mbit an. Die letzten Winkel waren eher immer Glücksrad trotz (billiger) Außenantenne.
    An Tag 3 ohne etwas zu verändern hatte es sich im ersten Stock bei Station 1 auf 60-70 mbit stabilisiert, ab und an geht's bis 80+. Die vollen 100mbit schaff ich bisher nicht, bzw. nur direkt im FritzBox 5G Netz. Da gibt's also keine Wunder. Bemerkenswert ist jedoch die Stabilität und Geschwindigkeit im Untergeschoss und vor allem draußen (ca. 300m²). 30-40 mbit durchweg im Umkreis von 20m zum Gerät im Schuppen und selbst im letzten Winkel des Gartens, gute 35m von der bei weitem nicht optimal im Schuppen hinter einem kleinen Fenster positionierten Station gibt es stabil 15 mbit. Das klingt vielleicht nicht viel aber der Router vorher schaffte instabil maximal 10 mbit und falsch gedreht (also Rücken zum Router und Handy vor dem Körper) ist das WLAN gern auch mal ganz zusammengebrochen.
    Alles in allem bin ich jemand der viel bastelt, nen alten ASUS-Router gerne mit Spezialfirmware und Tricks fürs Garten-WLAN genutzt hat und low-cost irgendwie auch klargekommen ist, aber die Investition ins eero-System hat sich (wenn es denn stabil bleibt über die nächsten Monate/Jahre) wirklich gelohnt. Deutlich weniger Fehlerquellen, keine aufwendige Fehlersuche bei Ausfällen (ist's der Tplink, spinnt der Router, bläst der Wind wieder schief /s) und am Ende deutlich bessere Performance und Reichweite ... nur das man die SSID nicht verstecken kann gefällt mir überhaupt nicht...vielleicht gibt's da ja auch mal ein Update ähnlich zur 2.4GHZ Thematik...
    Ich hoffe mit dieser Wand aus Text eure Kaufentscheidung leichter gemacht zu haben und wünsche alles Gute!
    Immagine cliente
    SoF
    4,0 su 5 stelle
    Teuer aber sehr gute Alternative zu PowerLAN - 2.4GHz SmartHome mit Trick machbar!

    Recensito in Germania il 11 ottobre 2020
    Ich hab schon länger eine ganze Armee von TPLink PowerLAN (2x mit WIFI) Adaptern im Haus die an sich immer ganz gute Dienste geleistet haben. Allerdings sind Anfang des Jahres gleich 2 Adapter plötzlich fast vollständig ausgefallen, bzw. hatten nur noch sehr schlechte Werte.
    Geräte ersetzt, bis vor 3 Wochen wieder Ruhe, dann im Garten dasselbe Phänomen...trotz keiner großartigen Veränderung (freistehendes EFH) keine Verbindung mehr im Schuppen erst nach Test von 3 Adaptern fand sich einer der zumindest 10 mbit in den angeschlossenen AP liefern konnte.
    Also über die eero Lösung mit sehr weit auseinander liegenden Reviews gestoßen, vorwiegend mit Problemen beim 2.4GHZ Netz und SmartHome Geräten... dafür gibt es glücklicherweise eine Lösung!!!
    Unter Problembehebung gibt es seit einiger Zeit die Möglichkeit das 5 GHZ Netz temporär zu deaktivieren (siehe Screenshot)! Damit konnte ich sowohl TPlink als auch Teckin Steckdosen, Homematic Thermostate etc. ohne Probleme einbinden! Die negativen Reviews darüber kann man also getrost überlesen - früher ging das wohl nicht, jetzt ist es definitiv KEIN Problem mehr!

    Nachdem diese Hürde aus dem Weg ist kurz zur generellen Einrichtung vom 3er-Set. Erste Einheit anschließen, mit seiner Fritzbox, DSL-Modem oder was auch immer man hat verbinden, in der App die Einrichtung Schritt für Schritt durchgehen, WLAN-Namen, Passwort etc. vergeben - fertig! Danach einfach nur die nächsten Geräte hinzufügen und prüfen ob der Standort und die Verbindung zum nächstgelegenen Module okay ist - fertig!
    Dann kommt eine gewisse Anlernphase nach meiner Erfahrung...ich hatte am ersten Abend (war schon spät) immer wieder extreme Schwankungen. Von 45 bis 2 mbit war alles dabei (100/30mbit Leitung übrigens).
    Da hielt sich die Freude in Grenzen, auch Umstellen der Geräte brachte keine Abhilfe. Am zweiten Tag dachte ich mir "fummel einfach mal nicht ständig dran rum, vielleicht müssen die Stationen sich erstmal "eingrooven" wann wer welches Gerät übernimmt etc. Und so schien es auch zu sein. Mein Handy wechselte am nächsten Abend schon deutlich schneller zwischen den Stationen (gut sichtbar in der App) und auch die Geschwindigkeit lag nun auch im Garten recht stabil zwischen 20-30mbit. Vorher kamen dort per PowerLAN maximal 12-14mbit an. Die letzten Winkel waren eher immer Glücksrad trotz (billiger) Außenantenne.
    An Tag 3 ohne etwas zu verändern hatte es sich im ersten Stock bei Station 1 auf 60-70 mbit stabilisiert, ab und an geht's bis 80+. Die vollen 100mbit schaff ich bisher nicht, bzw. nur direkt im FritzBox 5G Netz. Da gibt's also keine Wunder. Bemerkenswert ist jedoch die Stabilität und Geschwindigkeit im Untergeschoss und vor allem draußen (ca. 300m²). 30-40 mbit durchweg im Umkreis von 20m zum Gerät im Schuppen und selbst im letzten Winkel des Gartens, gute 35m von der bei weitem nicht optimal im Schuppen hinter einem kleinen Fenster positionierten Station gibt es stabil 15 mbit. Das klingt vielleicht nicht viel aber der Router vorher schaffte instabil maximal 10 mbit und falsch gedreht (also Rücken zum Router und Handy vor dem Körper) ist das WLAN gern auch mal ganz zusammengebrochen.
    Alles in allem bin ich jemand der viel bastelt, nen alten ASUS-Router gerne mit Spezialfirmware und Tricks fürs Garten-WLAN genutzt hat und low-cost irgendwie auch klargekommen ist, aber die Investition ins eero-System hat sich (wenn es denn stabil bleibt über die nächsten Monate/Jahre) wirklich gelohnt. Deutlich weniger Fehlerquellen, keine aufwendige Fehlersuche bei Ausfällen (ist's der Tplink, spinnt der Router, bläst der Wind wieder schief /s) und am Ende deutlich bessere Performance und Reichweite ... nur das man die SSID nicht verstecken kann gefällt mir überhaupt nicht...vielleicht gibt's da ja auch mal ein Update ähnlich zur 2.4GHZ Thematik...
    Ich hoffe mit dieser Wand aus Text eure Kaufentscheidung leichter gemacht zu haben und wünsche alles Gute!
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
  • Client d'Amazon
    5,0 su 5 stelle Rapide et efficace
    Recensito in Francia il 6 dicembre 2024
    Je n'ai pas l'habitude de commenter mais là je tiens à le faire. Excellent produit, mise en place très simple, couverture au top ( maison séparée en 3 logements, un module par logement )

    J'utilise un module passerelle en filaire et les 2 modules s'appairent automatiquement avec l appli. ( J'ai tout mis en place en moins de 30 minutes avec passage dans les combles.. )

    Pour ceux qui hésitent avec une antenne ou des répéteurs mais qui hésitent encore, ce produit est celui qu'il vous faut..
  • Felipe Camacho
    1,0 su 5 stelle Experiencia desastrosa :(
    Recensito in Spagna il 12 febbraio 2020
    Tengo un adosado con varias plantas de nueva construcción. Entre una planta y otra me costó configurarlos, uno en la planta baja, otro en la primera planta y el último en la buhardilla. Tras conseguirlo después de probar en varias ubicaciones hasta que la app me dijo que estaban bien configurados, hago un test de velocidad y me encuentro que no pasa de los 50mbps (adjunto foto). Ni siquiera probando en la misma habitación donde estaba el principal conectado al router de salida directo con el cable que trae.

    Me da que el forjado de la casa hace que no sea muy buena la cobertura, pero que esté al lado del que tiene conexión directa y no supere los 50mbps es absurdo.

    En el sótano ha sido desastroso, dónde antes llegaba de forma estable la señal del router del operador, ahora mi móvil salta todo el tiempo entre los 2,4ghz y los 5ghz, provocando cortes continuos.

    Cunado intento configurar desde la aplicación que desactive los 5ghz me encuentro que es imposible. Entonces es cuando me doy cuenta que la personalización de la configuración de estos dispositivos es muy limitada, por lo que no es nada recomendable para usuarios medios/avanzados que quieran hacer algo más con la conectividad WiFi de casa... Es más, leyendo los comentarios he visto que un usuario llamó al soporte para desactivar los 5ghz le dijeron que sólo lo podían hacer ellos en remoto, por lo que tienen acceso a tu red... Puffff....

    Lo he devuelto bastante disgustado y decepcionado. Esperaba más calidad para el precio que tiene. Probaré con otra marca.
    Immagine cliente
    Felipe Camacho
    1,0 su 5 stelle
    Experiencia desastrosa :(

    Recensito in Spagna il 12 febbraio 2020
    Tengo un adosado con varias plantas de nueva construcción. Entre una planta y otra me costó configurarlos, uno en la planta baja, otro en la primera planta y el último en la buhardilla. Tras conseguirlo después de probar en varias ubicaciones hasta que la app me dijo que estaban bien configurados, hago un test de velocidad y me encuentro que no pasa de los 50mbps (adjunto foto). Ni siquiera probando en la misma habitación donde estaba el principal conectado al router de salida directo con el cable que trae.

    Me da que el forjado de la casa hace que no sea muy buena la cobertura, pero que esté al lado del que tiene conexión directa y no supere los 50mbps es absurdo.

    En el sótano ha sido desastroso, dónde antes llegaba de forma estable la señal del router del operador, ahora mi móvil salta todo el tiempo entre los 2,4ghz y los 5ghz, provocando cortes continuos.

    Cunado intento configurar desde la aplicación que desactive los 5ghz me encuentro que es imposible. Entonces es cuando me doy cuenta que la personalización de la configuración de estos dispositivos es muy limitada, por lo que no es nada recomendable para usuarios medios/avanzados que quieran hacer algo más con la conectividad WiFi de casa... Es más, leyendo los comentarios he visto que un usuario llamó al soporte para desactivar los 5ghz le dijeron que sólo lo podían hacer ellos en remoto, por lo que tienen acceso a tu red... Puffff....

    Lo he devuelto bastante disgustado y decepcionado. Esperaba más calidad para el precio que tiene. Probaré con otra marca.
    Immagini presenti nella recensione
    Immagine cliente
  • Christian
    1,0 su 5 stelle Selten so ein Mist gehabt
    Recensito in Germania il 25 luglio 2024
    Habe seit 1 1/2 Jahren 2 eeros die einwandfrei funktionieren. Wollte jetzt einen dritten für einen bestimmten Bereich im Haus dazu machen.
    Der 3. eero steht keine 10m vom 2. weg. Es ist nicht möglich diesen 3. eero zu den anderen einzubinden. Habe sogar schon einen zurück geschickt und Ersatz erhalten aber auch dieser ist nicht einzubinden.

    Wenn es mal klappt geht er nach ca. einer Stunde offline mit roter anzeigender Lampe. Sollte man es einmal schaffen das die Lampe weiß leuchtet was ja bedeutet das Verbindung besteht, ist trotzdem kein Internet vorhanden.
    Teilweise spinnen die anderen beiden eeros dann auch komplett und gehen mal off wie möchten. Ist der 3. eero vom Strom und aus der App gelöscht geht alles wieder normal.

    Service für diese Geräte existiert quasi nicht. Wurde in der Hotline 7 mal weitergeleitet ( wovon man 6 Personen nicht verstehen konnte geschweige denn anders herum).

    Das fatale an der Sache ist man kann ja keine andere Mesh Geräte mit diesen verbinden und die anderen beiden hatten damals 200€ gekostet.
    Wenn man sich ein anderes System holt waren die 200€ rausgeschmissenes Geld.
    Amazonprodukte werden meiner Meinung nach immer schlechter ob das Ring, Blink, eero oder sonst was ist.
    Von daher kann ich nur dringend von diesen Sachen abraten kauft euch was was funktioniert.